SUPer Holidays
Informativa sui Termini e Condizioni per il noleggio SUP ed esperienze guidate (SUP, Kayak, Gommone)
Gentile Cliente,
La presente informativa è resa da SUPer Holidays, in qualità di organizzatore di servizi di noleggio di Stand Up Paddleboard (SUP) ed esperienze guidate, incluse le escursioni in sup, kayak e i tour in barca. Prima di procedere con l'acquisto o la partecipazione alle attività, ti invitiamo a leggere attentamente i seguenti termini e condizioni che regolano i servizi offerti. L'utilizzo dei nostri servizi (noleggio SUP, escursioni in sup o kayak e tour in barca) implica l'accettazione di quanto qui riportato.
Termini
- Al check-in, bisogna presentare il codice di prenotazione e un documento d'identità. Chi effettua il check-in sarà il responsabile del noleggio, indipendentemente da chi ha effettuato il pagamento, acconsentendo ai termini e condizioni contrattuali.
- Il codice di prenotazione è esclusivamente per l'uso dell'acquirente del servizio di noleggio SUP e della seconda persona nominata durante la fase di inserimento dei dati, a condizione che le loro informazioni (Numero ID, nome e cognome) corrispondano esattamente al momento del check-in.
- È consigliabile arrivare 15 minuti prima per completare il check-in, in modo da sfruttare appieno il tempo di noleggio in acqua.
- Il SUP può essere ritirato anche in ritardo, ma deve essere restituito all'ora concordata. In caso di ritardo nella restituzione oltre i 10 minuti, verrà applicata una penale di 20,00€ per ogni ora e frazione di ritardo.
- Un SUP per persona. Non è consentito l'uso condiviso, ad eccezione dei bambini al di sotto dei 10 anni, purché il peso combinato non superi i 120 kg.
- Si raccomanda vivamente l'uso del giubbotto aiuto al galleggiamento fornito durante il noleggio, al fine di minimizzare i rischi e facilitare il soccorso. Tuttavia, l'utilizzo del giubbotto non trasferisce alcuna responsabilità legale all'organizzazione in caso di incidenti, sia che il giubbotto sia indossato sia che non lo sia. La responsabilità per la sicurezza personale rimane a carico del cliente.
- SUPer Holidays mette a disposizione del Cliente un abbonamento per il noleggio dei SUP che prevede due modalità alternative: 1. Prezzo € 100,00 (cento/00 euro) valido per 4 noleggi dalle ore 8.30 alle 12.30. 2. al prezzo di € 50,00 (cinquanta/00 euro) per 6h totali NON obbligatoriamente consecutive in una giornata.
- L'abbonamento è utilizzabile non solo dall'acquirente ma anche dalle persone terze da lui indicate. Sarà l'acquirente a sottoscrivere la liberatoria allegata e si assume ogni responsabilità per l'uso delle attrezzature noleggiate da lui o dalle persone indicate. In caso di danni, smarrimento o deterioramento delle attrezzature, l'Utente sarà responsabile in via esclusiva e diretta, tuttavia, qualora l'uso delle attrezzature coinvolga le persone da lui indicate la responsabilità per i danni sarà imputata in via solidale tra il firmatario e i soggetti effettivamente coinvolti, ove identificabili.
- L'utilizzo dell'abbonamento per il noleggio delle attrezzature è subordinato esclusivamente alla prenotazione tramite la piattaforma online di SUPer Holidays. Non sarà possibile prenotare le attrezzature tramite contatti telefonici, messaggistica o altri canali non autorizzati. La disponibilità delle attrezzature sarà garantita unicamente a seguito della corretta procedura di prenotazione online e del ritiro presso la sede fisica di SUPer Holidays.
Condizioni
- I. Oggetto - L'utilizzatore noleggia il seguente SUP, che è nella piena proprietà del noleggiatore e si trova in stato di perfetto funzionamento e manutenzione.
- II. Obblighi delle parti:
- Il noleggiatore si obbliga a:
- consegnare i beni oggetto del noleggio, in perfetta efficienza e a garantirne il pacifico godimento da parte dell'utilizzatore per la durata del noleggio.
- L'utilizzatore si obbliga a:
- prendere in consegna i beni a lui consegnati, e a conservarli con la diligenza di buon padre di famiglia;
- impiegare i beni per le applicazioni previste dalla sua natura;
- pagare il nolo convenuto, come regolato e accettato;
- restituire i beni al termine del noleggio nello stato e grado di efficienza, manutenzione e pulizia esistenti al momento della consegna, a propria cura e spese;
- essere responsabile in caso di danneggiamento, furto, smarrimento dei beni oggetto del contratto di noleggio, per causa a lui imputabile. Egli è pertanto ritenuto responsabile per eventuali danni e a rifondere al noleggiatore l'eventuale costo relativo alla rottura o alla perdita dei medesimi anche se fossero causati da terzi.
- 1. Prezzo del noleggio e modalità e termini di pagamento - Per il noleggio del SUP è dovuto al noleggiatore un corrispettivo pari alla tariffa stabilita nell'applicazione e liberamente scelta dal Cliente. Il pagamento deve essere effettuato durante la prenotazione.
- 2.Durata del contratto - La durata del contratto verrà pattuita dalle parti al momento della sottoscrizione del contratto di noleggio. La decorrenza coincide con il momento della consegna del SUP e la scadenza con il termine stabilito e indicato nell'app.
- 3.Il noleggio dei SUP è permesso ai minori di 18 anni previa sottoscrizione della liberatoria, inserita nella sezione contratti e assistenza, da parte del genitore esercente la responsabilità genitoriale e/o soggetto avente posizione di garanzia e con supervisione dello stesso.
- 4.Il responsabile, per sé o per il minorenne, dichiara di essere in buona salute psicofisica e di non soffrire di condizioni mediche che potrebbero mettere a rischio la propria sicurezza o quella altrui durante l'utilizzo autonomo del SUP in acqua.
- 5.Prima di noleggiare un SUP, il responsabile per sé o per il minorenne deve dichiarare di possedere competenze di base nel nuoto e di essere in grado di utilizzare il SUP in maniera autonoma e sicura.
- 6.Si richiede la massima serietà e responsabilità nell'uso del SUP, per garantire la sicurezza propria e altrui. È fondamentale evitare comportamenti imprudenti e rispettare il mare in ogni circostanza.
- 7.In caso di impossibilità a usufruire del noleggio già pagato per causa imputabile al Cliente, non è previsto il rimborso del pagamento effettuato.
- 8.In caso di impossibilità sopravvenuta a usufruire del noleggio già pagato per causa NON imputabile al Cliente sono previste due opzioni: 1. il rimborso di quanto pagato; 2. è consentito trasferire la propria prenotazione alla seconda persona dichiarata (se presente) che soddisfi i requisiti previsti dai presenti termini e condizioni (es. maggiore età, competenze di base nel nuoto, ecc.). Per effettuare il trasferimento, è sufficiente fornire il codice di prenotazione al destinatario che dovrà accettare il trasferimento. Si precisa che tutte le responsabilità legate all'uso del SUP saranno trasferite alla persona che utilizzerà il servizio a seguito del trasferimento della prenotazione.
- 9.L'uso del SUP è vietato in condizioni meteorologiche avverse. In tale scenario, il responsabile è tenuto a presentarsi in ogni caso al luogo convenuto per la verifica delle condizioni meteorologiche. Qualora l'operatore confermi l'impossibilità di utilizzare i SUP a causa del maltempo, il cliente ha due opzioni: riprogrammare l'attività per una nuova data concordata o richiedere il rimborso, fornendo i dettagli IBAN per la transazione. Il cliente non avrà diritto al rimborso qualora non si presenti senza previa comunicazione, e le condizioni meteorologiche non vengano accertate dall'operatore.
- 10.Non è consentito l'uso del SUP in aree non autorizzate. Il mancato rispetto di questa condizione esclude ogni responsabilità da parte di SUPer Holidays per eventuali incidenti o danni. É comunque prevista assistenza al recupero delle persone in pericolo offerta da SUPer Holidays, costi a carico del cliente.
- Si ricorda che il pagamento in favore di SUPer Holidays per l'attrezzatura a noleggio non include per il cliente alcuna copertura assicurativa per danni o infortuni.
- 11.Il codice di prenotazione fornito al termine del processo di prenotazione è univoco e verrà inviato via email oppure potrà essere scaricato direttamente al termine della prenotazione. È fondamentale che il codice di prenotazione venga presentato con il documento d'identità del Cliente e/o rilascio di apposita autorizzazione in favore di terzi.
- 12.In caso di danni, perdita o spese per il recupero del SUP, verrà applicata una penale fino a 250,00€ (duecentocinquanta/00 euro).
- 13.Per danni o perdita alla maschera fornita o alla sacca stagna o perdita dell'ancora, è prevista una penale fino a 30,00€ (trenta/00 euro). Il Noleggiatore non sarà in nessun modo responsabile in caso di riempimento d'acqua della sacca stagna. Il noleggiatore la consegnerà in perfette condizioni ma sta all'utilizzatore indicare la presenza eventuale di buchi o se esso stesso è in grado di utilizzarla.
- La stessa penale di 30,00€ (trenta/00 euro) si applica ad personam qualora due persone dovessero salire insieme sulla stessa tavola da SUP violando le linee guida stabilite da SUPer Holidays.
- 14.In caso di necessità di soccorso durante l'utilizzo delle attrezzature noleggiate, l'intervento sarà a carico del Cliente che ne abbia fatto richiesta o che ne abbia beneficiato, con un costo fisso di €50,00 (cinquanta/00 euro) a persona per ogni intervento effettuato. Il pagamento di tale importo sarà dovuto indipendentemente dalla causa dell'incidente o del guasto, salvo che l'evento sia imputabile a difetti riconosciuti delle attrezzature di SUPer Holidays.
- 15.Il Noleggiatore, su richiesta del Cliente metterà a disposizione un armadietto con chiusura tramite lucchetto ma non custodito, al prezzo di € 4,00 (quattro/00 euro) per tutta la durata del noleggio. Il Noleggiatore non è in alcun modo responsabile del furto o danneggiamento ai beni presenti all'interno dell'armadietto e la chiave verrà riconsegnata solo ed esclusivamente a chi ha effettuato l'acquisto. In caso di danni o perdita delle chiavi, verrà applicata una penale fino a 15,00 € (quindici/00 euro).
- 16.Il Cliente è tenuto a segnalare immediatamente qualsiasi malfunzionamento o danno riscontrato sul SUP all'operatore e, in ogni caso, prima dell'uso. La mancata segnalazione sarà considerata come accettazione del SUP in condizioni ottimali
- 17.Qualora il Cliente voglia partecipare all'esperienza di escursione guidata autorizza espressamente la realizzazione di fotografie e riprese audiovisive che lo ritraggano. Il Cliente acconsente altresì alla pubblicazione e all'utilizzo di dette immagini e riprese, senza limiti di tempo o di luogo, per finalità promozionali, commerciali e divulgative di SUPer Holidays, su qualsiasi mezzo di comunicazione (inclusi siti internet e social media), senza che per tale utilizzo sia dovuto alcun compenso.
- 18.Durante l'utilizzo delle attrezzature noleggiate, al Cliente saranno forniti un telefono cellulare e uno smartwatch abilitati alla geolocalizzazione tramite l'applicazione Life360. SUPer Holidays traccerà in tempo reale il percorso del Cliente esclusivamente per motivi di sicurezza, al fine di poter monitorare la posizione, intervenire rapidamente in caso di emergenza e comunicare tempestivamente. Il tracciamento terminerà al momento della riconsegna delle attrezzature e dei dispositivi. I dati di localizzazione non saranno conservati oltre il tempo strettamente necessario alla gestione dell'attività e non saranno ceduti a terzi, salvo obblighi di legge. Con la sottoscrizione del presente contratto, Il Cliente dichiara di essere stato informato e di acconsentire a tale trattamento dei dati di localizzazione per le finalità sopra indicate. In caso di danni o perdita dello Smartwatch o del telefono cellulare, verrà applicata una penale fino a 120€ (centoventi/00 euro).
- 19.Entrambe le parti si impegnano a mantenere la segretezza delle informazioni relativamente all'attività dell'altra parte. Tale obbligo di riservatezza non troverà applicazione in relazione a quelle informazioni che siano divenute di pubblico dominio. Il tutto nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196.
- 20.Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto si applicano le norme del Codice civile, ed in particolare le norme previste dall'art. 1571, c.c. e segg.
- 21.Qualsiasi modifica al presente contratto dovrà essere fatta per iscritto e sottoscritta da entrambe le parti a pena di nullità.
- 22.In caso di controversie inerenti all'esecuzione del presente contratto, sarà esclusivamente e inderogabilmente competente il Foro di Cagliari.
- 23. Ritardo per escursioni/tour – È obbligatorio presentarsi almeno 15 minuti prima dell'orario di partenza. Qualora il Cliente arrivi in ritardo e l'escursione/tour sia già partito, non è previsto alcun rimborso né recupero dell'attività. L'orario indicato è tassativo e l'organizzatore non è tenuto ad attendere i ritardatari.
- 24. Requisiti tour in barca – L'attività non è adatta a persone con ridotta mobilità o con condizioni che possano pregiudicare la sicurezza a bordo. Età minima: 2 anni. I minori devono essere sempre accompagnati da un adulto responsabile. È obbligatorio attenersi alle istruzioni dell'equipaggio e indossare i dispositivi di sicurezza ove richiesto.
- 25. Requisiti escursioni guidate in kayak/SUP – Il partecipante dichiara di essere in buone condizioni psicofisiche, di saper nuotare e di essere idoneo all'attività. È obbligatorio seguire le indicazioni della guida e utilizzare i dispositivi di sicurezza forniti (es. aiuto al galleggiamento) per tutta la durata dell’esperienza.
- 26. Allergie e intolleranze per snack di gruppo – Il Cliente è tenuto a comunicare anticipatamente eventuali allergie o intolleranze alimentari. In assenza di segnalazione preventiva, l'organizzatore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali reazioni; saranno comunque adottati, nei limiti del ragionevole, gli accorgimenti necessari.
- 27. Comportamenti vietati – È vietato partecipare alle attività sotto l’effetto di alcool o sostanze stupefacenti, tenere condotte pericolose o non conformi alle istruzioni del personale. La guida o il comandante si riservano la facoltà di escludere il partecipante in qualsiasi momento per motivi di sicurezza, senza diritto a rimborso.
- 28. Assunzione del rischio e limitazione di responsabilità – Le attività in mare comportano rischi intrinseci. Il Cliente assume i rischi connessi alla partecipazione e si impegna a rispettare tutte le indicazioni di sicurezza. Nei limiti consentiti dalla legge, SUPer Holidays risponde esclusivamente per dolo o colpa grave e non è responsabile per eventi non imputabili alla propria organizzazione.
- 29. Assicurazione – Il corrispettivo pagato non include coperture assicurative personali contro infortuni e/o danni a cose di proprietà del Cliente. Si raccomanda di dotarsi di una propria copertura assicurativa personale ove ritenuto opportuno.
- 30. Autorità del comandante/guida – Per ragioni di sicurezza o condizioni meteo-marine, il comandante o la guida possono modificare itinerari, orari, soste o cancellare/rinviare l'attività. In tali casi, si applicano le previsioni già indicate in tema di maltempo e riprogrammazione/rimborso.
Accettando i presenti termini e condizioni, il Cliente conferma di essere a conoscenza dei rischi associati all'attività di SUP e di assumersi la piena responsabilità per qualsiasi incidente o danno a persone o cose derivanti dall'uso del materiale noleggiato. SUPer Holidays si impegna a fornire attrezzature in buono stato e a informare il cliente su eventuali precauzioni da prendere.
Ai sensi degli artt. 1341 e 1342, c.c., si approvano specificamente per iscritto le seguenti clausole: 7, 9, 10, 12, 13, 17, 18, 20, 21, 22, 23, 24, 27, 28, 30.
SUPER Holidays di S. Pranteddu
Via Sernagiotto, 11 - 09067 Elmas (CA)
C.F.: PRNSRG95H30B354L | P. IVA: 04125760928
Privacy Policy | Cookie Policy